



Il ragazzo del Grano
Partitura musicale dell’Inno ufficiale della canonizzazione del Padre Annibale composto da Don Giosy Cento.
Le parole che compongono l’inno ripercorrono in modo efficace il carisma e l’opera di Padre Annibale e innalzano a Dio un inno di lode all’apostolo della preghiera per le vocazioni.
Base Musicale
Inno ufficiale della canonizzazione del Padre Annibale: Base musicale senza coro da utilizzare liberamente per l’animazione e la divulgazione.
Base Musicale e Coro
Inno ufficiale della canonizzazione del Padre Annibale: Base musicale insieme al coro da utilizzare liberamente per l’animazione e la divulgazione.
Master
Inno ufficiale della canonizzazione del Padre Annibale composto da Don Giosy Cento, cantautore italiano, che ha composto e realizzato questo inno proprio in vista della canonizzazione. Il ritornello è cantato in lingua italiana, spagnola ed inglese.


Inno a Sant’Annibale
L’ Inno, composto da Don Leo Di Simone e musicato da Don Giuseppe Liberto, nella prima strofa richiama il significato del nome proprio del Santo; nelle altre sette strofe esprime, con sensibilità poetica, i principali elementi del carisma di Padre Annibale, coniugati con i contenuti teologici e spirituali del proprio liturgico; nel ritornello fa risuonare il grido-comando di Gesù: Rogate. Di natura prettamente liturgica, può essere utilizzato anche come Inno per la liturgia delle Ore

Nelle Mani Dei Santi Tuoi
Testo e la musica, scritti da Paolo Spoladore, sono un inno alla bontà e alla provvidenza di Dio che si esprime anche nel donare al mondo uomini e donne per il bene di tutta l’umanità. Volutamente l’inno non è rivolto al Santo Annibale, ma a Dio che ce lo ha donato. Il testo più che raccontare la vita del Santo riprende immagini e parole, frasi ed espressioni a lui care, ritenendole un tesoro prezioso e un testamento per il presente vivere della Chiesa. Tutte le strofe iniziano benedicendo Dio, ma ogni strofa poi è rivolta espressamente ad una persona della Santissima Trinità.


Intervista al Cardinale Ratzinger
Intervista Al Cardinale Joseph Ratzinger Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede di Vito Magno