Preghiera a conclusione dell’anno di ringraziamento per la canonizzazione. Amatissimo sant’Annibale, nostro padre nel Rogate, modello di preghiera, di comunione, e di vita interiore e apostolica, Tu che fosti autentico anticipatore e maestro zelante della pastorale vocazionale guarda con bontà ….
Autore: admin
La Via Crucis – per Annibale Di Francia – è un momento privilegiato per considerare l’amore del Signore per noi e crescere nell’amore per lui. Esorta i fedeli a pensare «spesso alla Passione di Gesù, pensiamoci ogni giorno perché altrimenti ….
“Fatti onore: sii Santo!” Il presente numero di “Sant’Annibale” si sofferma sull’impegno nella Santità, seguendo le tracce dell’Esortazione Apostolica di papa Francesco Sulla chiamata alla Santità nel mondo moderno (del 19 Marzo 2018). Già nel lontano 1879 il giovane sacerdote ….
1. L’Istituto Storico “Annibale Maria Di Francia” (IS) è stato costituito con regolare atto notarile il 10 febbraio 1989 in Roma dai padri C. Quaranta, A. De Vito e G. Gallitto, con scopi diversi elencati nell’art. 2 dello statuto. 2. ….
Art.1 – Si costituisce l’Istituto Storico “Annibale Maria Di Francia” ai sensi degli articoli 12 e 14 e seguenti del Codice Civile, con sede in Roma, via Tuscolana 167. Art.2 – L’Istituto, senza finalità di lucro, si propone: a) di ….
Annibale Maria Di Francia nacque a Messina il 5 luglio 1851 da una famiglia della nobiltà cittadina. Il carisma del Rogate Giovanissimo, intuì per divina ispirazione il primato della preghiera nella pastorale delle vocazioni, prima ancora che ne scoprisse l’origine ….
E’ dono dello Spirito fatto ad una persona per l’edificazione della Chiesa, oltre che per la santificazione personale. Nella vita di un fondatore il carisma si presenta come quel dono particolare e originale che porta ad unità tutti gli aspetti ….
Il Superiore generale dei Rogazionisti P.Giorgio Nalin ha chiesto ed ottenuto dalla S.Sede il nulla osta per poter collocare una statua di S.Annibale in una nicchia dei giardini vaticani. E’ stata assegnata la prima nicchia vuota che si trova all’ingresso dell’atrio delle campane ….
5 luglio 1851 Annibale Maria Di Francia nasce a Messina, terzo di quattro figli, dal Cav. Francesco e dalla Nobildonna Anna Toscano. 23 ottobre 1852 All’età di 15 mesi rimane orfano di padre. Verso il 1868 A diciassette anni ottiene dal suo confessore ….
Padre Annibale ha espresso il suo apostolato in una straordinaria molteplicità di forme. Le “opere” fanno riferimento alle iniziative apostoliche derivanti dal suo particolare carisma che fanno di lui un “fondatore”, cioè l’intelligenza e lo zelo delle parole del Signore: “la ….